Passa ai contenuti principali

Post

EVVAI! Heavy Metal Day

  DA METTERE A CALENDARIO: Un giorno per l’Heavy Metal: nasce l’Heavy Metal Day il 12 gennaio Nel mondo esistono giornate dedicate a tutto: dalla Giornata mondiale dell’Acqua al World Cat Day per celebrare i nostri amici felini, passando per ricorrenze curiose che riempiono il calendario con momenti di festa e riflessione. Se c’è spazio per tante passioni, perché non dedicare una data anche a uno dei generi musicali più longevi e influenti della storia? Stiamo parlando dell’ Heavy Metal , nato alla fine degli anni Sessanta e ancora oggi vivo e pulsante, con milioni di band attive in tutto il mondo. I suoi capostipiti – dai Black Sabbath ai Deep Purple , dai Judas Priest agli Iron Maiden – continuano a calcare i palchi con la stessa energia di decenni fa, mentre nuove generazioni raccolgono il testimone e rinnovano il linguaggio del metallo. La data scelta non è casuale: il 12 gennaio 1969 veniva pubblicato Led Zeppelin I , il debutto discografico di una band che avrebbe c...
Post recenti

INTERVISTA ESCLUSIVA: EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO

  EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO INTERVISTA ESCLUSIVA   In occasione dell’uscita del nuovo album “Combattere sempre”, il nostro Luca Ballan ha intervistato gli EX per Rockitaly Magazine Andromeda Relix/Heart of Steel Records - 2025   Passione pura. E’ questo il sentimento che domina il rock duro degli EX . La band ha una filosofia musicale originale ed esplicita, particolarmente ostica contro una società dall’approccio corrotto, abuso di potere, ingiustizie e inganno messe in atto dai furbi di turno. Ebbene sì, nella loro musica non ci sono filtri nel comunicare, voglia di ribellione e rabbia senza alcuno sconto per nessuno. Caos e libertà, esperienze di vita personali raccontate in modo diretto e spontaneo, dimostrano che il loro combat rock è tutto vero, senza trucco e senza inganno. Gli EX sono un combo di tre musicisti veronesi, dietro al quale si celano delle menti di rilevanza e spessore, non solo a livello musicale ma anche nella stesura dei testi. Riff...

OPPORTUNITA' per le band emergenti

SIENA SUONA CON ME(I): COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE ENTRO IL 30 AGOSTO, FINALISSIMA IL 20 SETTEMBRE A SIENA E’ un concorso/vetrina per gruppi musicali e solisti emergenti autori ed interpreti di musica originale che permettera’ di connettersi con il circuito del Meeting delle Etichette Indipendenti e delle sue reti di protgonisti del settore. Per il vincitore e i segnalati sono previsti premi finalizzati alla realizzazione di progetti musicali. La prima edizione di quest’annodi SIENA SUONA CON ME(i) pone tutta la sua particolare attenzione a tali realtà coinvolgendo nella valutazione dei progetti i responsabili e partner del MEI 2025 che si terra’ per la sua trentesima edizione dal 3 al 5 ottobre a Faenza. Siena occupa un ruolo di rilievo nella produzioni di musica originale indipendente grazie alla presenza di numerosi artisti e band autoprodotti di qualita’ e id studi di regitrazione, produttori ed artisti ed etichette discografiche di interesse e rilievo nazionale che meritan...

SICK TAMBURO tour dei club da gennaio 2026.

  ­ SICK TAMBURO  tour dei club da gennaio 2026.   Gian Maria Accusani è in studio per la finalizzazione di nuova musica che vedrà luce il prossimo autunno. Il nuovo album di inediti, settimo della discografia dei Sick, sarà seguito da un tour che riporterà il gruppo nei club e sui palchi dei maggiori festival nazionali per tutto il 2026. Nati dall'esperienza Prozac+ da un'idea di Accusani ed Elisabetta Imelio, in oltre una decade di esistenza i Sick Tamburo si sono imposti come tra i principali riferimenti del panorama  alternative  italiano, rappresentando un'espressione unica in grado di coniugare la sensibilità e la poetica della scrittura, alle sonorità incalzanti dei loro brani. Dalla prima pubblicazione del 2009 con il primo album omonimo  'Sick Tamburo'  seguiranno i successivi  'A.I.U.T.O.', 'La mia mano sola EP', 'Senza vergogna', 'Un giorno nuovo', 'Paura è l'amore', 'Back to the roots (Forse è l'amore)...

REPORTAGE: Fast Animals and Slow Kids (FASK) Sherwood Festival 2025

Fast Animals and Slow Kids  Padova, 26 giugno 2025 – Sherwood Festival  (Park Nord, Stadio Euganeo) Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario)  BestMagazine 2025, si ringrazia Dystopia studio con Giacomo Russ ello FASK accende Sherwood: rock autentico tra anima e adrenalina Arrivano da Perugia con la carica del loro “Tour Estivo 2025” e un palco già surriscaldato dall’apertura dei Visconti: i Fast Animals and Slow Kids (FASK) si presentano in grande stile, tra luci abbacinanti e un pubblico già galvanizzato. La loro fama li precede: band in continua crescita, con alle spalle club sold-out e un nuovo progetto discografico, Hotel Esistenza (uscito il 25 ottobre 2024) Formazione live : Aimone Romizi – voce, chitarra Alessio Mingoli – batteria + seconda voce Jacopo Gigliotti – basso Alessandro Guercini – chitarra Una band di quattro elementi (originari del 2008) che unisce compattezza ritmica ed emotiva capacità di scrittura Scaletta ha offerto un m...

DAI QUEEN AI PINK FLOYD, A CAORLE I VINILI LEGGENDARI ALLA MOSTRA SUL SURREALISMO

"MUSICA SPONTANEA" Esposizione sonora cura di Alan Bedin Sabato 28 giugno ore 16.00 Centro Culturale A. Bafile – Caorle (Ve)   Al Centro Culturale Bafile di Caorle, sabato 28 giugno debutta "Musica spontanea", esposizione sonora di Alan Bedin dedicata a Demetrio Stratos. L'evento unisce voce, elettronica e arte visiva all'interno della mostra "Surrealismo e Fantastico", in un'esperienza multisensoriale tra avanguardia, copertine d'album e sogno.   Sabato 28 giugno alle ore 16.00, in occasione della mostra "Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams", curata da Matteo Vanzan fino al 31 agosto 2025, il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) ospita in via esclusiva "Musica spontanea: omaggio a Demetrios Stratos", esposizione sonora dell'artista e performer vicentino Alan Bedin, cui seguirà l'incontro e la visita guidata alla mostra con il curatore. "La mostra ospitata al Centro Cultur...

Lele Croce è tra i protagonisti della nuova compilation Roccaccio

  Lele Croce nella compilation “Roccaccio – Il DNA del Rock Italiano” Il cantautore e polistrumentista veneto partecipa con il brano ”Libertad” al progetto ideato da Mirco DeFox Galliazzo Il poliedrico artista Lele Croce è tra i protagonisti della nuova compilation “Roccaccio – Il DNA del Rock Italiano” , progetto ideato dal produttore e visionario musicale Mirco DeFox Galliazzo. Un'iniziativa unica che celebra le radici del rock italiano attraverso le voci e i suoni di artisti autentici e indipendenti, in formato CD fisico da collezione . Lele Croce porta nel progetto la sua cifra stilistica originale, con un brano intitolato ”Libertad”   denso di significato, impegno e ricerca sonora, perfettamente in linea con la mission di Roccaccio : restituire dignità alla musica libera, autentica, svincolata dalle logiche di mercato. Una vera e propria mappa genetica del rock made in Italy, in cui Croce trova pienamente il suo posto d’onore. Nella compilation “Roccaccio”, i...