Passa ai contenuti principali

Post

LOUD N’ PROUD – La voce eterna del metallo dal 19f@ckin’86!

  LOUD N’ PROUD – La voce eterna del metallo dal 19f@ckin’86! La storia epica di un programma, di una missione, di una devozione.** C’era un’epoca, a metà degli anni ’80, in cui il metal ruggiva selvaggio e indomito, scagliandosi contro il mondo con chitarre incandescenti e spiriti ribelli. In quell’epoca, 1986 , nacque un programma destinato a non spegnersi mai: LOUD N’ PROUD – per gli italici “Laud en Praud” – una fucina sonora scolpita nel granito, un altare dedicato all’Heavy Metal in tutte le sue forme, pure, feroci e inalterate. A guidare questa cavalcata leggendaria due condottieri del metallo: Luca Guiotto , voce, cuore e anima del programma Claudio Pino , compagno di battaglia e spirito infuocato Insieme, senza dimenticare Alessio Mazzoni (in studio dal 1986 al 1992), da quasi quarant’anni , attraversano epoche, mode, rivoluzioni musicali senza mai piegarsi: sempre fieri, sempre proud , sempre LOUD . Dalle onde storiche fino alla moderna energia del web, il loro...
Post recenti

Tre allegri ragazzi morti prossime date live

  A fine novembre  Tre allegri ragazzi morti  saranno in scena con tre nuovi spettacoli del  Pasolini, concerto disegnato .  Tre occasioni per accendere ancora una volta il ricordo. Sabato 22 + domenica 23 novembre Auditorium Zotti, San Vito al Tagliamento (PN) c/o Piccolo Festival Animazione Sabato 29 novembre Teatro Miela, Trieste

Sick Tamburo annunciano 'Ho perso i sogni' nuovo singolo

I Sick Tamburo annunciano 'Ho perso i sogni' nuovo singolo che anticipa l'album in uscita per La Tempesta Dischi nel 2026. Il nuovo album di inediti, settimo della discografia dei Sick, sarà seguito da un tour che riporterà il gruppo nei club e sui palchi dei maggiori festival nazionali per tutto il 2026. Nati dall'esperienza Prozac+ da un'idea di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, in oltre una decade di esistenza i Sick Tamburo si sono imposti come tra i principali riferimenti del panorama alternative italiano, rappresentando un'espressione unica in grado di coniugare la sensibilità e la poetica della scrittura, alle sonorità incalzanti dei loro brani. Dalla prima pubblicazione del 2009 con il primo album omonimo 'Sick Tamburo' seguiranno i successivi 'A.I.U.T.O.', 'La mia mano sola EP', 'Senza vergogna', 'Un giorno nuovo', 'Paura è l'amore', 'Back to the roots (Forse è l'amore)', e nel 2023...

Nuovo album per i patavini NeversiN

    Album: The Loop Theory Genere: Prog Rock Album type: Concept Tracklist: ACT I 01 There again 02 Welcome to Nir 7 03 Days gone by 04 Nobody's home ACT II 05 V 06 Wake up inside a dream [ VIDEO ] 07 Let go ACT III 08 Rise of the fallen heroes 09 Midnight revolutions 10 The final stand [ VIDEO ] 11 Future in the past 12 A brighter day Nicola Ciarlini: Vocals Matteo Scalcon: Guitars, Vocals, Piano & Keyboards Federico Fabian: Guitars Daniele Businari: Bass Alberto Quarta: Drums & Vocals Guest lead vocals in Wake Up Inside a Dream by Chiara Antonioni All songs written by Matteo Scalcon except The Final Stand written by Nicola Ciarlini and Matteo Scalcon Recorded & produced by Matteo Scalcon Mastered by Filippo Galvanelli Front cover by Marcella Pellegrini Photography by Simone Furia Graphic design by Matteo Rosin BIOGRAFIA I NeversiN sono una band progressive hard rock formatasi nel...

Nuovo album di inediti per Timothy Cavicchini

  Uscirà domani 31 ottobre il nuovo album di inediti di  Timothy   Cavicchini  "Servirebbe un miracolo" (in digitale e su CD e Vinile su  www.vrec.it ). L'artista ha da qualche ora rilasciato il nuovo videoclip sul suo ultimo singolo “Riflettori”, una sorta di compendio della sua carriera con le immagini più belle delle sua storia.    "Riflettori" è un accorato racconto autobiografico vissuto da Timothy ed il brano manifesto dell'intero disco che raccoglie il lavoro degli ultimi 7 anni:    «Quante persone ho visto passarmi davanti col proprio sogno, mostrandolo come un trofeo -  racconta.  - Quando si accendono i riflettori, é davvero dura tenere i piedi per terra. Questo brano é dedicato a tutti coloro che che hanno imparato a camminare nel buio, che si sono visti sgretolare il terreno sotto ai piedi ma non si sono arresi» .    CONCERTI -  Timothy  presenterà il nuovo album il 1° novembre all’ Esoter...

UNA STORIA UNICA: il progressive rock italiano riunito in concerto per la prima volta!

LE ORME, OF NEW TROLLS, BANCO DEL MUTUO SOCCORSO, BERNARDO LANZETTI UN VIAGGIO MUSICALE NEI RICORDI DI INTERE GENERAZIONI CHE, PER LA PRIMA VOLTA, POTRANNO VEDERLI TUTTI ASSIEME IN UN IMPERDIBILE CONCERTO:  UNA STORIA UNICA 21 MARZO 2026  GRAN TEATRO GEOX - PADOVA Arriva un annuncio di importanza storica per i fan del progressive rock italiano: il 21 marzo 2026 sul palco del Gran Teatro Geox di Padova saliranno, per la prima volta assieme, Banco del Mutuo Soccorso, Of New Trolls, Le Orme e Bernardo Lanzetti per un concerto imperdibile e raccontare "Una Storia Unica"! Biglietti e info già disponibili su www.zedlive.com   233: un numero che rappresenta gli anni di carriera di questi quattro artisti (Michi Dei Rossi, Gianni Belleno, Vittorio Nocenzi, Bernardo Lanzetti) che per la prima volta si esibiranno assieme sullo stesso palco nella stessa sera. Un numero che rappresenta un dato significativo, soprattutto in un'epoca in cui gli anni di carriera di un artista si contano ...

EVVAI! Heavy Metal Day

  DA METTERE A CALENDARIO: Un giorno per l’Heavy Metal: nasce l’Heavy Metal Day il 12 gennaio Nel mondo esistono giornate dedicate a tutto: dalla Giornata mondiale dell’Acqua al World Cat Day per celebrare i nostri amici felini, passando per ricorrenze curiose che riempiono il calendario con momenti di festa e riflessione. Se c’è spazio per tante passioni, perché non dedicare una data anche a uno dei generi musicali più longevi e influenti della storia? Stiamo parlando dell’ Heavy Metal , nato alla fine degli anni Sessanta e ancora oggi vivo e pulsante, con milioni di band attive in tutto il mondo. I suoi capostipiti – dai Black Sabbath ai Deep Purple , dai Judas Priest agli Iron Maiden – continuano a calcare i palchi con la stessa energia di decenni fa, mentre nuove generazioni raccolgono il testimone e rinnovano il linguaggio del metallo. La data scelta non è casuale: il 12 gennaio 1969 veniva pubblicato Led Zeppelin I , il debutto discografico di una band che avrebbe c...