LOUD N’ PROUD – La voce eterna del metallo dal
19f@ckin’86!
La storia
epica di un programma, di una missione, di una devozione.**
C’era
un’epoca, a metà degli anni ’80, in cui il metal ruggiva selvaggio e indomito,
scagliandosi contro il mondo con chitarre incandescenti e spiriti ribelli.
In quell’epoca, 1986, nacque un programma destinato a non spegnersi mai:
LOUD N’ PROUD – per gli italici “Laud en Praud” – una fucina sonora
scolpita nel granito, un altare dedicato all’Heavy Metal in tutte le sue forme,
pure, feroci e inalterate.
A guidare
questa cavalcata leggendaria due condottieri del metallo:
Luca Guiotto, voce, cuore e anima del programma
Claudio Pino, compagno di battaglia e spirito infuocato
Insieme, senza dimenticare Alessio Mazzoni (in studio dal 1986 al 1992), da quasi
quarant’anni, attraversano epoche, mode, rivoluzioni musicali senza mai
piegarsi: sempre fieri, sempre proud, sempre LOUD.
Dalle onde storiche fino alla moderna energia del web, il loro urlo metal non
ha mai smesso di risuonare.
Dal 1986: una missione eterna
Loud n’
Proud non si è limitato a celebrare il metal internazionale: ha dato voce,
forza e luce anche alle band italiane, alla nostra scena piena di Roccaccio ed energia contribuendo a diffondere la
cultura heavy nel nostro Paese quando nessun altro (in verità pochi) lo faceva davvero.
Un lavoro instancabile, animato da passione pura e da un motto che non lascia
dubbi:
“WE BRING YOU F@CKING METAL!”
Sulle onde
di Radio Diffusione Pistoia
(www.radiodiffusionepistoia.it)
continua a scatenarsi questa tempesta sonora che resiste oltre il tempo.
Un riconoscimento che profuma di leggenda
In una
recente intervista, Mirko DeFox, veterano e promotore del panorama rock
italiano, ha espresso chiaramente la volontà di vedere Loud n’ Proud premiato
come merita.
Ha dichiarato di voler spingere affinché lo staff di Rockitaly.com
conferisca al programma l’onore supremo:
Il Rockitaly Award,
un tributo alla dedizione, all’amore e all’infinita resistenza che Luca,
Claudio e la loro squadra riversano nel metal da una vita.
Il metal è immortale
Dalla fine
degli anni ’70 fino a oggi, l’Heavy Metal non ha ceduto di un passo.
Continua a martellare il mondo con riff letali, melodie epiche e cavalcate
sonore degne degli dei del Valhalla.
E Loud n’ Proud è uno dei suoi scudi più solidi, una torcia che non si spegne,
un grido che attraversa le generazioni.
Eventi benefici, fratellanza e una rete che cresce
Negli ultimi
anni, il team di Loud n’ Proud ha portato avanti anche eventi benefici,
dimostrando che dietro ogni metalhead c’è un cuore pulsante e generoso.
E oggi il programma vive anche online grazie alla rotazione sul network Overthewall,
sostenuto dalla guerriera del metal Mirella Catena.
Una storia fatta di acciaio, cuore e sudore
Questa non è
solo la storia di un programma radiofonico.
È la storia di un’alleanza tra passione e musica.
È la storia di chi ama il metal non come un genere, ma come una fede.
È la storia di Loud n’ Proud:
un faro che continua a illuminare l’oceano del rock, un tempio del suono,
una leggenda che non morirà mai.
Dal
19f@ckin’86.
Per sempre.
LOUD.
PROUD.
E dannatamente METAL.

Commenti
Posta un commento