Passa ai contenuti principali

Debutto autoprodotto per gli Old Bridge


BLESS THE HELL – OLD BRIDGE (gennaio 2020) 
“Bless the Hell” è il primo album full-lenght della band metal fiorentina Old Bridge. 

E' uscito auto prodotto l'11 gennaio 2020 ed è stato registrato presso gli studi della Soundscape di Firenze.


Al disco hanno partecipato:Silvia Agnoloni: voce e cori
Damiano Porciani: chitarra solista
Alessandro Berchicci: chitarra ritmica
Shinobi Seiryu (Antonio Maranghi): basso
Nico Cempini: batteria
Inoltre:
Beppi Menozzi: tastiere, Paolo Puppo tutta la parte grafica
Tutte le canzoni e i testi sono state scritte da Silvia Agnoloni e dalla stessa Silvia e Old Bridge per le musiche.



Al titolo (Benedire l'Inferno) non deve essere data un'interpretazione blasfema, piuttosto deve essereinteso come un doveroso ringraziamento alla Divina Commedia di Dante Alighieri (che ritroviamoanche sulla copertina del disco, davanti al portone attraverso il quale “si va nella città dolente”),che, col suo Inferno e il suo immaginario onirico, ispira gran parte del lavoro del gruppo.Bless the Hell è infatti una sorta di immersione dentro l'Inferno personale che ognuno si portadentro, alla ricerca non tanto di redenzione, quanto di compassione (intesa nell'accezione propriadella parola, condivisione) della condizione umana: varcata la soglia che conduce “Ad Inferi”, ci sitrova al cospetto dei propri peccati e delle proprie fragilità, anelando ad un paradiso che ci salvi e cielevi dalle debolezze e dalle tentazioni terrene.“Do it or not”, Fallo oppure no, pone subito davanti ad una scelta drastica fra la vita e la morte, conchiari riferimenti all'auto-annientamento, visto come rifiuto di una vita vuota, che stenta a trovareun senso, pervasa da un senso di perdita costante. Ecco allora che l'anima sprofonda nelladimensione a lei più consona: il Sogno (The Time of Dream), quella in cui non conta più il tempo,né le sofferenze passate; qui la speranza è giusta e sacra, tanto da far pensare che ci sia una qualchepossibilità di salvezza per il genere umano. 

Ma il sogno diventa incubo ricorrente, in cui siconsolida sempre più la consapevolezza che non vi sia alcuna possibilità di riscatto per chi sbaglia,nessuna redenzione (Salvation).E mentre si prosegue l'inesorabile discesa dentro il proprio Inferno, si incontrano angeli ben diversidalle candide figure immacolate che ci avevano presentato da bambini. Sono angeli derelitti,ubriachi, drogati, dalle ali spezzate, che insieme a noi piangono una condizione ineluttabile (Angelscould cry).Potrà il Paradiso, che nell'immaginario collettivo rappresenta la somma perfezione, e giace intatto eimmacolato nei nostri pensieri, darci ciò che disperatamente la nostra natura transitoria ci spinge acercare? Ecco il Diavolo, il Prediletto, Il Più Bello, mascherarsi e, non visto, osservare ridendoquanto accade: dietro le sue provocazioni, dimostrerà che anche il Paradiso è soggetto alle stessedebolezze umane, come l'odio, la vendetta, la rabbia (Rage in Paradise). 

Finchè non si arriva al cospetto di un'Entità Superiore, alla quale ci hanno sempre imposto dipiegarci e sottometterci, conformando le nostre azioni per compiacerla (Pleasing the Lord), perscoprire poi che niente di ciò che ci aspettavamo è stato mantenuto. E' ora che anche noi veniamotrattati con lo stesso riguardo.Ma come pedine di un gioco macabro, siamo costretti ad andare avanti sempre e comunque: la vitaè beffarda: un gioco finisce per subito ricominciarne un altro (Game Over), in un'eterna condanna.My Best Day rappresenta il momento in cui finalmente si riesce a prendere consapevolezza dellapropria forza interiore e potenzialità. Prima o poi il giorno migliore arriva, il giorno in cui verrannopareggiati i conti e tutti coloro che ci hanno fatto del male, feriti, derisi, la pagheranno, non pergiustizia divina, ma perchè la giustizia è Una.

Quando il viaggio giunge al termine, ci si risveglia dal torpore in una città piena di sguardi vuoti, dimiseria, inghiottita dai neon e dai peccati, che però amiamo a prescindere, perchè ci appartiene e leapparteniamo (Old Bridge).Lontani da un paradiso rinnegato, che si è dimostrato soggetto alle nostre stesse fragilità, accettiamoil nostro Inferno, di cui diventiamo Re e Regine, sovrani e dominatori, e a lui ci abbandoniamocome ad un amante promiscuo, benedicendolo (Bless the Hell). Perchè gli errori diventinoesperienza, il dolore non vada sprecato, le colpe non ci soffochino. E perchè meglio laconsapevolezza di un'imperfezione proficua, che una vita spesa ad anelare alla perfezione senzaraggiungerla.“E quindi NON uscimmo a riveder le stelle”, ma restammo nel nostro Inferno, convertito, accettato,perfino prezioso, per arrivare a conoscersi veramente. “That's why I'm blessing the Hell”

Mazzarella Press Office


Commenti

Post popolari in questo blog

ROCCACCIO la compilation del RockItaly del futuro

  ECCO a voi una SORPRESA un messaggio rivolto alle band underground!!  Una opportunità stimolante di promozione per la vostra musica! ROCCACCIO è un progetto artistico, multidimensionale, sostenibile, legato a doppio filo con lo storico portale Rockitaly.com, Rockitaly awards e l ' Archivio Nazionale del Rock Italiano , che si sviluppa in progetti editoriali e in una compilation in formato CD promozionale, ovviamente non destinata alla vendita.  La compilation ROCCACCIO , un nome esplicito, un titolo forte, verace, per definire lo stile, l'attitudine, il talento, la creatività, il DNA della musica underground e del Rock nazionale.  Noi crediamo al ritorno del supporto fisico perchè il compact disc è un oggetto tangibile, collezionabile, a tiratura limitata, in special edition, da conservare gelosamente nella propria libreria. Potrebbe sembrare anacronistico ma riteniamo che la fruizione su CD renda la musica più viva, più avvolgente e possa creare un legame emoziona...

ELEKTRADRIVE:UNA DATA IN VENETO

  ELEKTRADRIVE:UNA DATA IN VENETO Venerdì 14 marzo 2025 alle 21:00   “Back on the Eastern Roads” Esoteric Pro Audio – Villafranca di Verona Live d’eccezione in terra veronese con la storica band torinese Elektradrive . Un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti i fans della band. Gli Elektra non hanno certamente bisogno di presentazioni, questo nome ha lasciato un segno significativo nella storia dell’heavy metal italiano. La formazione originale propone un repertorio che comprende i brani più apprezzati dai loro quattro album, “Over the Space”, “DUE”, “Big City”, “Living 4.” News by Luca

INTERVISTA ESCLUSIVA: EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO

  EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO INTERVISTA ESCLUSIVA   In occasione dell’uscita del nuovo album “Combattere sempre”, il nostro Luca Ballan ha intervistato gli EX per Rockitaly Magazine Andromeda Relix/Heart of Steel Records - 2025   Passione pura. E’ questo il sentimento che domina il rock duro degli EX . La band ha una filosofia musicale originale ed esplicita, particolarmente ostica contro una società dall’approccio corrotto, abuso di potere, ingiustizie e inganno messe in atto dai furbi di turno. Ebbene sì, nella loro musica non ci sono filtri nel comunicare, voglia di ribellione e rabbia senza alcuno sconto per nessuno. Caos e libertà, esperienze di vita personali raccontate in modo diretto e spontaneo, dimostrano che il loro combat rock è tutto vero, senza trucco e senza inganno. Gli EX sono un combo di tre musicisti veronesi, dietro al quale si celano delle menti di rilevanza e spessore, non solo a livello musicale ma anche nella stesura dei testi. Riff...