Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: LA FAMIGLIA SUPERSTAR – IL ROCK ITALIANO CHE SI IMPONE NEL MUSIC SYSTEM INTERNAZIONALE



RECENSIONE: LA FAMIGLIA SUPERSTAR – IL ROCK ITALIANO CHE SI IMPONE NEL MUSIC SYSTEM INTERNAZIONALE

Ci sono dischi che, con il passare del tempo, non solo mantengono intatta la loro essenza, ma acquistano ancora più valore, dimostrando quanto il rock italiano, ridefinito affettuosamente "Roccaccio", quando incontra le grandi star del music system, sappia imporsi e regalare album memorabili. "La Famiglia Superstar", pubblicato da Emmeciesse/Heart Of Steel Records, è proprio uno di questi capolavori senza tempo.

Il producer Mirko DeFox, figura storica dell'underground rock internazionale con i suoi Axe Hero ed X-Hero, ha saputo dare vita a un progetto straordinario, riunendo artisti di livello assoluto. Il CD, in una lussuosa edizione digipack deluxe, porta le firme di Terry Ilous (fondatore degli Xyz e voce dei leggendari Great White) e del virtuoso della chitarra Steve Saluto. Fin dall’inizio, la tracklist esplode con energia e classe, dimostrando di essere molto più di un semplice side project.

Un viaggio nel rock senza compromessi

Dal primo ascolto, la band colpisce con "Never Enough", un brano che travolge con il suo groove irresistibile e la sua potenza melodica: un Hard Rock da brivido che conquista fin dalle prime note. Marco Mendoza, bassista di fama mondiale (Whitesnake, Ted Nugent, Thin Lizzy, Black Star Riders) attualmente in tour con Satriani e Steve Vai, e il talentuoso Atma Anur, poliedrico batterista con trascorsi nei Cacophony di Friedman e Becker, formano una sezione ritmica compatta e travolgente.

Melodia e intensità: il cuore pulsante dell’album

La successiva "Rain" esalta la qualità del songwriting del trevigiano Steve Saluto, mentre la voce di Terry Ilous regala un’interpretazione magistrale. Con "I Miss You", la band dipinge un’atmosfera sognante e malinconica, perfetta per accompagnare notti stellate e momenti di introspezione.

Il disco si tinge di groove con "What We Gonna Do", una gemma di funk rock che trasporta l’ascoltatore negli anni d’oro tra i '70 e gli '80, confermando la versatilità della band e la loro capacità di reinterpretare influenze vintage in chiave moderna.




Brani che restano nel cuore

Con "I Come Around", La Famiglia Superstar regala uno dei momenti più emozionanti del disco: un pezzo struggente, carico di pathos, che dimostra quanto Terry Ilous sia una delle voci più potenti e toccanti del rock melodico internazionale. Non sorprende che i Great White lo abbiano voluto per sostituire Jack Russell.

L’album si chiude in bellezza con la delicatezza acustica di "Closer", un brano che dimostra che semplicità e raffinatezza possono andare di pari passo. "Can U Tell Me" riprende invece le sonorità funk con un tocco soul avvolgente, mentre la band tocca vette emozionali con la reinterpretazione di "Here I Go Again", un must per ogni amante del rock.

Il disco riserva anche una chicca preziosa con "Wind", cantata in francese da Terry Ilous, un brano acustico che mette in evidenza l’arte raffinata di Steve Saluto alla chitarra. Infine, la strumentale "Visions" chiude il viaggio in un tripudio di tecnica e intensità, con Atma Anur e Marco Mendoza protagonisti di una sezione ritmica potente ed esplosiva.

Un album da collezione per ogni amante del rock

La Famiglia Superstar rappresenta un unicum nel panorama rock internazionale: una band con un'identità forte, un suono coinvolgente e una qualità che oggi è sempre più difficile trovare nel music business. Questo album è una gemma preziosa, un’opera da ascoltare e conservare.

Il CD è disponibile presso Heart Of Steel Records, Rare Vinyl Center, e su tutte le principali piattaforme digitali.

Articolo di Karima



EMOZIONE PURA… lasciatevi conquistare dal sound de La Famiglia Superstar!




Commenti

Post popolari in questo blog

ROCCACCIO la compilation del RockItaly del futuro

  ECCO a voi una SORPRESA un messaggio rivolto alle band underground!!  Una opportunità stimolante di promozione per la vostra musica! ROCCACCIO è un progetto artistico, multidimensionale, sostenibile, legato a doppio filo con lo storico portale Rockitaly.com, Rockitaly awards e l ' Archivio Nazionale del Rock Italiano , che si sviluppa in progetti editoriali e in una compilation in formato CD promozionale, ovviamente non destinata alla vendita.  La compilation ROCCACCIO , un nome esplicito, un titolo forte, verace, per definire lo stile, l'attitudine, il talento, la creatività, il DNA della musica underground e del Rock nazionale.  Noi crediamo al ritorno del supporto fisico perchè il compact disc è un oggetto tangibile, collezionabile, a tiratura limitata, in special edition, da conservare gelosamente nella propria libreria. Potrebbe sembrare anacronistico ma riteniamo che la fruizione su CD renda la musica più viva, più avvolgente e possa creare un legame emoziona...

ELEKTRADRIVE:UNA DATA IN VENETO

  ELEKTRADRIVE:UNA DATA IN VENETO Venerdì 14 marzo 2025 alle 21:00   “Back on the Eastern Roads” Esoteric Pro Audio – Villafranca di Verona Live d’eccezione in terra veronese con la storica band torinese Elektradrive . Un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti i fans della band. Gli Elektra non hanno certamente bisogno di presentazioni, questo nome ha lasciato un segno significativo nella storia dell’heavy metal italiano. La formazione originale propone un repertorio che comprende i brani più apprezzati dai loro quattro album, “Over the Space”, “DUE”, “Big City”, “Living 4.” News by Luca

INTERVISTA ESCLUSIVA: EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO

  EX LA FORZA DEL ROCK ITALIANO INTERVISTA ESCLUSIVA   In occasione dell’uscita del nuovo album “Combattere sempre”, il nostro Luca Ballan ha intervistato gli EX per Rockitaly Magazine Andromeda Relix/Heart of Steel Records - 2025   Passione pura. E’ questo il sentimento che domina il rock duro degli EX . La band ha una filosofia musicale originale ed esplicita, particolarmente ostica contro una società dall’approccio corrotto, abuso di potere, ingiustizie e inganno messe in atto dai furbi di turno. Ebbene sì, nella loro musica non ci sono filtri nel comunicare, voglia di ribellione e rabbia senza alcuno sconto per nessuno. Caos e libertà, esperienze di vita personali raccontate in modo diretto e spontaneo, dimostrano che il loro combat rock è tutto vero, senza trucco e senza inganno. Gli EX sono un combo di tre musicisti veronesi, dietro al quale si celano delle menti di rilevanza e spessore, non solo a livello musicale ma anche nella stesura dei testi. Riff...