Carillon: Una
Sinfonia Rock tra Innovazione e Tradizione
Nel
vibrante panorama musicale italiano, i Carillon emergono
come una band che intreccia sapientemente tradizione e sperimentazione. Fondato nel 2013 dal batterista Loris Rigoni, il gruppo ha visto
l'ingresso di talenti come il chitarrista partenopeo Luigi De Stefano e la
vocalist veronese Patty Simon, creando una sinergia unica che ha dato vita a un
sound distintivo nel rock italiano.
Il loro album "Rumore e Silenzio", pubblicato
nel 2018 sotto l'etichetta Andromeda Relix, rappresenta una pietra miliare
nella loro carriera.
Brani come "Paranoia" e
"Incontenibile" evidenziano la loro capacità di fondere testi
profondi con melodie coinvolgenti, riscuotendo apprezzamenti sia dal pubblico
che dalla critica.
La partecipazione alle edizioni 2021 e 2022 di Sanremo Rock, direttamente sul prestigioso palco del Teatro Ariston, ha consolidato la loro reputazione nel circuito musicale nazionale. Queste esibizioni hanno messo in luce la loro presenza scenica e la maturità artistica raggiunta nel corso degli anni.
Oggi, i Carillon si preparano a una nuova avventura con
il progetto "Roccaccio".
Questo innovativo format multidimensionale, ideato da Mirko DeFox,
offre agli artisti emergenti una piattaforma per presentare la propria musica a
esperti del settore. La partecipazione dei Carillon a "Roccaccio" non solo
testimonia la loro continua ricerca di nuove forme espressive, ma rappresenta
anche un'opportunità per condividere la loro evoluzione musicale con un
pubblico più ampio.
Con una carriera costellata di successi e una costante
voglia di innovare, i Carillon continuano a suonare la loro melodia nel cuore
degli appassionati di rock italiano
Commenti
Posta un commento